tennis

LA CORSA ALLE NEXT GEN FINALS PASSA DA PARMA

PASSARO: “OBIETTIVO CONCRETO, POI SOGNO LO SLAM”

POTENZA DEBUTTO CONVINCENTE. AVANTI WEIS E FORTI

 

Parma, 2 ottobre 2022 – Archiviato con successo il WTA 250, il TC Parma è subito diventato teatro del Parma Challenger. L’evento ATP Challenger 125, in programma da domenica 2 a domenica 9 ottobre, sarà un crocevia fondamentale per i giovani azzurri impegnati nella corsa alle Next Gen Finals (8-12 novembre all’Allianz Cloud di Milano). Francesco Passaro, Giulio Zeppieri e Flavio Cobolli sono gli italiani che questa settimana proveranno a conquistare punti per garantirsi un posto nel torneo riservato ai migliori otto under 21 della stagione. Il day 1 ha sancito l’inizio delle qualificazioni dell’evento co-organizzato dal circolo ospitante e MEF Tennis Events con il contributo del Comune di Parma. Diverse vittorie dei tennisti di casa, tra questi Luca Potenza, Alexander Weis e Francesco Forti.

Passaro e la rincorsa alle Next Gen Finals – Attualmente nono nella “Race to Milan” che qualifica per le Next Gen Finals, Francesco Passaro sogna di poter chiudere la stagione all’ombra del Duomo. A qualificarsi sono i primi otto, ma con Alcaraz e Sinner nelle prime due posizioni già certi di non esserci, sarà la decima piazza ad assegnare l’ultimo pass. “Quello che un anno fa sarebbe stato un sogno, ora è un obiettivo – ammette il tennista umbro -. La stagione è stata lunga ma voglio spingere fino alla fine per prendere punti.. Ci tenevo a venire qui a Parma per chiudere il filone di tornei italiani sul rosso, poi le prossime settimane giocherò le qualificazioni a Firenze, Napoli e proverò a giocare uno tra Basilea e Vienna”. Al via da numero 5 del seeding, Passaro esordirà contro Zdenek Kolar. Tra gli azzurri in corsa (oltre a Musetti terzo della race) ci sono Giulio Zeppieri, Luca Nardi, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli e Francesco Maestrelli che ricoprono le posizioni dalla 12 alla 17, saltando solo la sedicesima. “Tra noi ne parliamo, forse anche troppo (ride, ndr). Vorremmo arrivarci tutti, ma i posti sono otto e sappiamo che non ce la faremo tutti. Io ci proverò fino alla fine ed il mio sogno per il 2023 è poter giocare gli Australian Open in main draw”.

Potenza convince: “Condizioni ideali” – Nelle qualificazioni sono cinque gli azzurri che si sono proiettati al turno decisivo. Luca Potenza vince 6-3 6-1 il derby contro Federico Salomone e si guadagna la sfida contro Fausto Tabacco per un posto in main draw. “Queste condizioni mi permettono di esprimere un buon tennis. La prestazione mi lascia ancora più contento del risultato – le parole del tennista di di Licata, questa settimana al best ranking di 444 ATP -. A livello Challenger ho giocato bene quest’anno, anche se dopo il quarto di finale di Perugia ho avuto il covid e ci ho messo cinque settimane a riprendere condizione. L’obiettivo per il 2023? Giocare le qualificazioni slam”. Nell’altro derby di giornata Stefano Napolitano ha inflitto un doppio 6-4 ad Andrea Guerrieri. Convince Alexander Weis, recentemente approdato all’Enjoy Sporting Club di Roma, che per 6-4 7-5 batte lo svedese Filip Bergevi. Infine successo in lotta per Francesco Forti che con lo score di 4-6 7-6(5) 6-4 ha eliminato Brandon Walkin.

 Like

WTA 250 E ATP CHALLENGER 125, PARMA SI FA GRANDE

WILD CARD ALLA NUMERO 6 WTA MARIA SAKKARI

GARBIN: “TORNEI FONDAMENTALI PER IL MOVIMENTO”

 

Parma, 19 settembre 2022 – I campi in terra rossa del Tennis Club Parma si preparano ad ospitare due grandi eventi. Si partirà con il Parma Ladies Open presented by Iren, appuntamento WTA 250 che si disputerà da sabato 24 settembre a sabato 1° ottobre; seguirà la settimana successiva il Parma Challenger presented by Iren, torneo ATP Challenger 125 che andrà in scena da domenica 2 a domenica 9 ottobre. Dopo il successo del 2021, la città emiliana ha colto un’altra grande occasione dando il proprio contributo ai tornei co-organizzati da MEF Tennis Events e dal TC Parma. Nel corso della presentazione sono intervenute le autorità locali. Nello specifico: il Sindaco di Parma Michele Guerra, il vicesindaco con delega al turismo Lorenzo Lavagetto, l’Assessore allo Sport del Comune di Parma Marco Bosi, il Presidente del TC Parma Giampiero Alinovi, il Presidente di MEF Tennis Events e direttore del torneo Marcello Marchesini, il Vicepresidente di FIT Emilia-Romagna Roberto Vitale ed il Vicepresidente di Coni Emilia-Romagna Vittorio Andrea Vaccaro. Durante la conferenza sono state presentate anche le wild card del tabellone principale del Parma Ladies Open, su tutte svetta il nome di Maria Sakkari, numero 6 al mondo.

Sakkari stella del torneo – Grazie alla wild card ricevuta dall’organizzazione, la greca Maria Sakkari sarà al via del WTA 250 di Parma e sarà la prima testa di serie. La tennista di Atene, attualmente numero 6 WTA – con un best ranking di numero 3 toccato in questa stagione -, avrà la chance di andare a caccia del suo secondo titolo nel circuito maggiore. Semifinalista slam al Roland Garros e agli US Open nel 2021, con la sua partecipazione Sakkari darà ulteriore prestigio al torneo emiliano. Le altre due wild card per il tabellone principale, decise dalla Federazione Italiana Tennis, sono state assegnate ad Elisabetta Cocciaretto e Matilde Paoletti. Rientrata quest’anno dopo un lungo stop, Cocciaretto è tornata in breve tempo tra le prime cento giocatrici al mondo e con soli ventun anni sulla carta d’identità è uno dei prospetti più interessanti del tennis azzurro. Recentemente sulla cresta dell’onda anche la diciannovenne Matilde Paoletti, reduce da una semifinale nel WTA 125 di Bari, risultato più prestigioso della sua carriera. Giocatrice alta e dal tennis potente, Paoletti quest’anno ha raggiunto il primo main draw in un torneo del circuito maggiore a Palermo dove è passata per le qualificazioni, a Parma avrà la chance inedita di partire subito dal tabellone principale. Tra le altre atlete ai nastri di partenza sono confermate Martina Trevisan, Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Alizè Cornet e la campionessa degli US Open 2017 Sloane Stephens.

Parma Challenger, quattro top 100 al via – Parma sarà per due settimane il cuore pulsante del tennis in Italia ed il Parma Challenger promette spettacolo. Evento della categoria ATP Challenger 125, il torneo vanta al via ben quattro top 100. A guidare il tabellone sarà l’argentino Pedro Cachin, seguito dallo spagnolo Roberto Carballes Baena, dal connazionale Tomas Martin Etcheverry e dal serbo Dusan Lajovic. Il primo degli italiani per ordine di classifica sarà l’umbro Francesco Passaro, ma al via ci sarà anche il semifinalista del Roland Garros 2018 Marco Cecchinato. La truppa azzurra si arricchisce con Flavio Cobolli, Gianluca Mager, Franco Agamenone, Andrea Pellegrino, Riccardo Bonadio e Giulio Zeppieri; quest’ultimo recentemente in grado di portare al terzo set Carlos Alcaraz nella semifinale del torneo ATP 250 di Umago. Il Parma Challenger potrà contare anche sulla partecipazione di Benoit Paire, ex numero 18 del mondo, ben noto come uno dei giocatori più talentuosi e divertenti del tour.

La capitana Garbin: “Un torneo importante per movimento” – Le prime wild card azzurre annunciate per il tabellone principale sono Elisabetta Cocciaretto e Matilde Paoletti, due ragazze sulle quali il nostro tennis ripone grande fiducia. Lo stesso sentimento è condiviso da Tathiana Garbin, capitano della nazionale di Billie Jean King Cup: “Cocciaretto è la 2001 più talentuosa che abbiamo ed è già stata convocata più volte in nazionale e ha giocato anche in situazioni difficili dimostrando di poter giocare a livelli altissimi. Matilde è 2003 ed è una giocatrice con grandi qualità. Si allena al centro tecnico nazionale con la federazione ed è un’altra ragazza che in futuro vestirà la maglia azzurra”. La città di Parma regala all’Italia un altro WTA 250 nella stagione 2022 ed è un’occasione preziosa per tutto il movimento, come evidenzia Garbin: “I tornei di grande livello sono importantissimi per noi e per le ragazze. A livello maschile la crescita è stata propiziata anche dai tanti Challenger nostrani; questa sarà dunque una settimana importante per le italiane che avranno una chance nel circuito maggiore. A livello di organizzazione mi aspetto una bella manifestazione, già l’anno scorso questa città ha ospitato Serena Williams. Poi Marcello Marchesini è un amico ed è soprattutto un appassionato di tennis che sta molto vicino a giocatori italiani ed inoltre anche a Tenerife lo scorso anno ha fatto un magnifico lavoro”.

Le parole del sindaco Guerra e dell’Assessore Bosi – L’incontro si è aperto con le parole di Michele Guerra, sindaco di Parma: “Questo progetto ci trova impegnati nella convinzione che lo sport sia la più forte rete sociale sulla quale la nostra città può costruire nei prossimi anni. Vogliamo continuare ad investire sia a livello di sport di base, ma anche in eventi, perché i grandi esempi dello sport professionistico sono dei modelli per i più giovani”. In rappresentanza del comune di Parma, che ha contribuito all’organizzazione dei due tornei, è intervenuto anche Marco Bosi, Assessore allo Sport: “Il Parma Ladies Open ed il Parma Challenger rappresentano per la nostra città un duplice opportunità. La prima è quella della socialità e dell’educazione sportiva dei nostri giovani, che proprio guardando i campioni scelgono di praticare uno sport oggi in crescita esponenziale in Italia. La seconda è quella della promozione del territorio, che avviene grazie alla straordinaria risonanza mediatica e all’indotto turistico che generano questi eventi. Dopo il successo del 2021, il ‘brand Parma’ torna dunque ad affermarsi sul panorama nazionale ed internazionale anche tramite lo sport e i canali di comunicazione che esso offre, rivolgendosi ad un pubblico di milioni di appassionati in tutto il mondo. Siamo felici che quest’anno il pubblico potrà godersi lo spettacolo dal vivo e non solo in TV, contribuendo a rendere queste settimane una festa di sport per tutta la città”.

 Like

UN GIORNO DA CAMPIONI!

Durante i tornei Parma Ladies Open e Parma Challenger, le scuole tennis del territorio potranno accedere gratuitamente alla manifestazione e conoscere da vicino i campioni in gara!

 

MODALITA’ DI ACCESSO:

DA SABATO 24 A LUNEDÌ 26 SETTEMBRE: INCONTRO CON LE CAMPIONESSE

Da sabato a lunedì tutte le scuole tennis del territorio sono invitate a partecipare alle attività a loro dedicate:

– INGRESSO GRATUITO: A ciascun partecipante verrà consegnato un pass omaggio per l’intera giornata (incluso un accompagnatore adulto o maestro ogni 10 ragazzi/e);

– FOTO RICORDO: i partecipanti saranno fotografati con le giocatrici. Le foto verranno inviate tramite link al maestro di riferimento.

– AUTOGRAPH SESSION: A ciascun partecipante verrà consegnata una pallina per accaparrarsi l’autografo delle giocatrici in gara.

– PROMO T-SHIRT UFFICIALE: Le scuole tennis potranno acquistare la t-shirt ufficiale del torneo ad un prezzo scontato del 50% (10 euro).

 

DA DOMENICA 2 A MARTEDÌ 4 OTTOBRE: INCONTRO CON I CAMPIONI

– INGRESSO GRATUITO: A ciascun partecipante verrà consegnato un pass omaggio per l’intera giornata.

– PRACTICE SESSION CON I GIOCATORI DEGLI INTERNAZIONALI: Le scuole tennis che aderiranno potranno palleggiare con i campioni del torneo Challenger (30 minuti)

– FOTO RICORDO: Durante e al termine dell‘allenamento, i partecipanti saranno fotografati con i giocatori. Le foto verranno inviate tramite link al maestro di riferimento.

– AUTOGRAPH SESSION: A ciascun partecipante verrà consegnata una pallina per accaparrarsi l’autografo dei giocatori in gara.

– PROMO T-SHIRT UFFICIALE: Le scuole tennis potranno acquistare la t-shirt ufficiale del torneo ad un prezzo scontato del 50% (10 euro).

 

COME ISCRIVERSI: Per iscriversi all’iniziativa è sufficiente inviare una mail a contact@meftennisevents.com indicando il giorno di interesse, fascia oraria preferita (mattutina dalle 10 o pomeridiana dalle 15), numero di bambini/ragazzi (minimo 8 persone). Il referente sarà ricontattato per la conferma dell’orario.

Iscrizioni entro il 18 settembre.

Tutte le informazioni anche via WhatsApp (Elena +39 3925250271).

 Like

Lunedì 19 settembre alle ore 10.30 saranno presentate le edizioni 2022 del Parma Ladies Open e del Parma Challenger presented by Iren. La Sala di Rappresentanza, situata nella Residenza Municipale di Parma, sarà il teatro della conferenza stampa che lancerà i due eventi in programma al Tennis Club Parma, in calendario dal 24 al 1° ottobre e dal 2 al 9 ottobre. L’iniziativa è patrocinata e co-organizzata dal Comune di Parma.

Il Tennis Club Parma torna teatro del grande tennis internazionale e per il secondo anno consecutivo ospiterà un torneo WTA 250. Nella prima edizione, che ha visto in campo entrambe le sorelle Williams, il trofeo è stato alzato dalla grande promessa Coco Gauff. Il seeding del torneo femminile 2022 sarà guidato dalla numero uno d’Italia Martina Trevisan, seguita a ruota da Liudmila Samsonova, Yulia Putintseva e Alizé Cornet. Attese in main draw anche le azzurre Jasmine Paoline e Lucia Bronzetti, oltre alla campionessa degli US Open 2017 Sloane Stephens. In attesa di scoprire i nomi delle quattro wild card del tabellone principale, sono stati resi noti i nomi delle atlete che partiranno dalle qualificazioni. La bulgara Viktoriya Tomova guiderà il tabellone cadetto dove al momento risultano al via anche Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani. Tra i nomi in risalto è facile notare quello di Harmony Tan, che a Wimbledon è stata capace di eliminare Serena Williams. Tra le nuove leve grande attesa per Olga Danilovic, Simona Waltert e la giovanissima Erika Andreeva, classe 2004 già a ridosso delle prime 100. Per scoprire invece l’entry list del torneo ATP Challenger 125, altro fiore all’occhiello per la città di Parma, bisognerà attendere lunedì 12 settembre.

Clicca qui per vedere la Entry List delle qualificazioni del Parma Ladies Open presented by Iren

 Like

SVELATA L’ENTRY LIST DEL WTA 250 DI PARMA

MARTINA TREVISAN GUIDA IL SEEDING

“VOGLIO RENDERLA UNA SETTIMANA SPECIALE”

Parma, 1° settembre 2022 – L’inizio della seconda edizione del Parma Ladies Open presented by Iren, in programma da sabato 24 settembre a sabato 1° ottobre, si avvicina a grandi passi. In attesa dei primi punti sui campi in terra rossa del Tennis Club Parma, che la settimana successiva sarà teatro di un ATP Challenger 125, è stata svelata l’entry list dell’evento WTA 250. A comandare il seeding della rassegna organizzata da MEF Tennis Events sarà Martina Trevisan, semifinalista dell’ultimo Roland Garros ed attuale numero 27 del mondo. Con ben undici top 60 al via, saranno tante ed agguerrite le atlete che si contenderanno il titolo vinto lo scorso anno dalla grande promessa Coco Gauff.

Trevisan freme, al via anche una campionessa slam  Sono sempre contenta di poter giocare in Italia perché ritrovo il grande affetto del pubblico”. Queste le parole della prima testa di serie Martina Trevisan, finora protagonista di una grande stagione. “Non vedo l’ora di venire, so già che a Parma troverò una grande organizzazione – rimarca la toscana -. Proverò a fare del mio meglio per rendere la settimana speciale. Spero di poter vedere gli spalti pieni per me e le altre azzurre”. La seconda giocatrice del seeding non è italiana ma ha un forte legame con il nostro Paese, si tratta della russa Liudmila Samsonova, che in questa stagione ha già messo le mani su due titoli del circuito maggiore a Washington e Cleveland. Tre le atlete attese ai nastri di partenza seguono la kazaka Yulia Putintseva e la francese Alizé Cornet; ci sarà anche Sloane Stephens, campionessa degli US Open 2017, che impreziosisce ulteriormente l’appuntamento di Parma. Il capitolo azzurre al momento prevede anche la partecipazione di Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti, con Elisabetta Cocciaretto che spera di riuscire ad entrare direttamente in tabellone.

L’entusiasmo di Parma – La città di Parma vive con trepidazione l’attesa per il doppio appuntamento WTA 250 e ATP Challenger 125, come confermano le parole di Marco Bosi, assessore allo Sport del Comune di Parma: “È ovviamente una grande soddisfazione avere una entry list di questo livello, soprattutto perché a guidarla c’è una giocatrice azzurra. Il cut-off alla 91° posizione la dice lunga sul prestigio del torneo, che saprà offrire agli appassionati un grande spettacolo e alla nostra città una visibilità che va oltre i confini nazionali.” L’entusiasmo è naturalmente condiviso da Giampiero Alinovi, presidente del Tennis Club Parma, che avrà di nuovo l’onore di poter ospitare una tappa del circuito maggiore nel proprio circolo: “Anche in questa edizione il torneo avrà un livello altissimo. Avere undici giocatrici tra le prime 60 al mondo è indice di spettacolo assicurato. Confidiamo poi che con le wild card, ancora da assegnare, si possa aggiungere ulteriore qualità all’evento”.

 Like

The presale of the second edition of the Parma Ladies Open presented by Iren started on Thursday 1 September, scheduled from 26 September to 1 October 2022 at the Tennis Club Parma, with the qualifiers scheduled for 24 and 25 September. The second edition of the most important women’s tournament in the Emilia-Romagna Region, third in Italy after the Internazionali BNL and the Palermo Ladies Open, will be presented by Iren S.p.A., event’s title sponsor.

The WTA 250 event, with a prize money of $ 251.750, finally opens to fans who will be able to enjoy a unique show in a location of indisputable beauty.

Those who do not want to miss the show will be able to purchase tickets and weekly passes, choosing the seat. MEF tennis events and the Tennis Club Parma, event’s organizers, have granted to fans the opportunity to take advantage of a Weeekly Pass reduced by 50% compared to the price of daily tickets. For only € 80 for adults and € 40 for under 12 it will be possible to access the Parma Ladies Open every day, from qualifying to the final. Great tennis has never been so close.

 

ENJOY THE LIVE SHOW, CLICK HERE!

 

JOIN THE TOURNAMENT:

The purchase of tickets is possible online on the www.diyticket.it website or at the Ticket Office at Tennis Club Parma. The Ticket Office will be open starting from Friday 23 September at 9 am.

To access it is necessary to present the paper ticket or on a smartphone;
Each ticket holder can access the Central Court with a pre-assigned numbered seat;
The use of the mask outdoors is not mandatory when it is possible to guarantee the interpersonal distance.

 

PROGRAM | Parma Ladies Open WTA 250 

September 24, 2022 – from 10:00 am [Quali]

September 25, 2022 – from 11:00 am [Quali]

September 26-27, 2022 – from 10:00 am [First and Second Round Main Draw singles and doubles]

September 28-29, 2022 – from 10:00 am [Quarter-finals Main Draw singles and doubles]

September 30, 2022 – from 12:00 am [Semi-finals Main Draw singles and doubles]

October 1, 2022 – 4:00 pm [Main Draw singles and doubles finals]

 

PROGRAM | Parma Challenger ATP Challenger 125

October 2, 2022 – from 10:00 am [Quali]

October 3, 2022 – from 10:00 am [Quali and First Round Main Draw singles]

October 4, 2022 – from 10:00 am [First Round Main Draw singles and doubles]

October 5-6, 2022 – from 10:00 am [Second Round Main Draw singles and doubles]

October 7, 2022 – from 11:00 am [Quarter-finals Main Draw singles and Semi-finals doubles]

October 8, 2022 – 1:00 pm [Semi-finals Main Draw singles and doubles finals]

October 9, 2022 – 3:00 pm [Main Draw singles final]

 

To receive information, please contact the Ticket Office ticket@meftennisevents.com

Tickets can be purchased online on the diyticket.it website or at the Ticket Office on-site starting from September 23.

 Like

Giovedì 1 settembre è partita la prevendita della seconda edizione del Parma Ladies Open presented by Iren, in calendario dal 26 settembre al 1 ottobre 2022 al Tennis Club Parma, con le qualificazioni previste per il 24 e 25 settembre. La seconda edizione del torneo femminile più importante della Regione Emilia-Romagna, terzo in Italia dopo gli Internazionali BNL e il Palermo Ladies Open, di pari categoria, sarà presentata da Iren S.p.A., title sponsor della manifestazione.

Il Parma Ladies Open presented by Iren, WTA 250 con montepremi di $ 251.750, apre finalmente al pubblico di appassionati che potranno godere di uno spettacolo unico in una location dall’indiscutibile bellezza.

Chi non vuole perdersi lo spettacolo potrà acquistare al più presto biglietti e abbonamenti, con la possibilità di selezionare il posto in pianta. MEF tennis events e il Tennis Club Parma, organizzatori dell’evento, hanno dedicato agli appassionati la possibilità di usufruire di un abbonamento ridotto del 50% rispetto al prezzo dei biglietti giornalieri. A soli € 80 per gli adulti ed € 40 per gli under 12 sarà possibile accedere tutti i giorni, dalle qualificazioni alla finale, del Parma Ladies Open presented by Iren. Il grande tennis non è stato mai così vicino.

 

CLICCA QUI PER NON PERDERE LO SPETTACOLO!

 

COME ACCEDERE:

  • L’acquisto dei biglietti è possibile online sul sito diyticket.it o presso la biglietteria del Tennis Club Parma a partire da venerdì 23 settembre 2022 (dalle 9:00 alle 20:00);
  • Per accedere è necessario presentare il biglietto cartaceo o su smartphone;
  • Ciascun possessore di biglietto potrà accedere esclusivamente al Campo Centrale con posto numerato preassegnato e ai campi secondari con posto non assegnato *soggetto a disponibilità.

 

PROGRAMMA Parma Ladies Open | WTA 250

24 Settembre 2022 – dalle ore 10:00 [Qualificazioni]

25 Settembre 2022 – dalle ore 11:00 [Qualificazioni]

26-27-28 Settembre 2022 – dalle ore 10:00 [Primo e Secondo Turno Main Draw singolare e doppio]

29 Settembre 2022 – dalle ore 10:00 [Quarti Main Draw singolare e doppio]

30 Settembre 2022 – dalle ore 12:00 [Semifinali Main Draw singolare e doppio]

1 Ottobre 2022 – dalle ore 16:00 [Finali Main Draw singolare e doppio]

 

PROGRAMMA Parma Challenger | ATP Challenger 125

2 Ottobre 2022 – dalle ore 10:00 [Qualificazioni]

3 Ottobre 2022 – dalle ore 10:00 [Qualificazioni e Primo Turno Main Draw singolare]

4 Ottobre 2022 – dalle ore 10:00 [Primo Turno Main Draw singolare e doppio]

5-6 Ottobre 2022 – dalle ore 10:00 [Secondo Turno Main Draw singolare e doppio]

7 Ottobre 2022 – dalle ore 11:00 [Quarti Main Draw singolare e semifinali doppio]

8 Ottobre 2022 – dalle ore 13:00 [Semifinali Main Draw singolare e finale doppio]

9 Ottobre 2022 – ore 16:00 [Finale Main Draw singolare]

 

Per ricevere informazioni è possibile rivolgersi alla Biglietteria ticket@meftennisevents.com

I biglietti possono essere acquistati in prevendita online sul sito diyticket.it 

 Like