Gianluigi Buffon

Marcello Marchesini, Marco Bosi, Gianluigi Buffon, Michele Guerra e Giampiero Alinovi - Foto Elisa Morabito

Marcello Marchesini, Marco Bosi, Gianluigi Buffon, Michele Guerra e Giampiero Alinovi – Foto Elisa Morabito

Gianluigi Buffon ha fatto visita al Tennis Club Parma per il Parma Ladies Open presented by Iren, WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events in collaborazione con il circolo emiliano. Il portiere Campione del Mondo del 2006 e attuale capo delegazione della Nazionale Italiana ha ricevuto questa mattina in Comune il sigillo della Città di Parma, per aver scelto di tornare a vestire i colori dei ducali nell’ultima tappa della sua lunga e vincente carriera. Buffon è stato accompagnato dalla compagna e giornalista Ilaria D’Amico. Con lui anche il sindaco della città, Michele Guerra, e l’Assessore al Bilancio e allo Sport del Comune di Parma, Marco Bosi. Dopo i saluti ai collaboratori e ai raccattapalle del torneo, l’ex numero uno di Juventus e Parma ha incontrato Mayar Sherif, campionessa del torneo nel 2022 e semifinalista dell’edizione corrente.

Sinner, Parma e Juventus: a tutto Gigi – “La vicinanza con Parma fa sì che possa essere presente a questi grandi eventi – ha esordito l’ex capitano della Juventus –. La città sta trasformando questo torneo in una piacevole abitudine e venire qui per le giocatrici sta diventando un premio. Se tutto ciò accade è anche perché l’organizzazione pensa a tutto in maniera molto meticolosa”. Buffon ha speso parole al miele per l’attuale n.2 ATP e vincitore degli Australian Open 2024, Jannik Sinner, conosciuto a marzo durante il raduno della Nazionale a Fort Lauderdale: “Parliamo di un ragazzo molto semplice ma al tempo stesso sicuro, con la dose giusta di autostima e convinzione dei suoi mezzi, lo si capisce dal modo in cui veicola i suoi messaggi. Tutti questi aspetti sono indicativi del fatto che abbiamo davanti una persona che segnerà un’epoca. Quale calciatore mi ricorda? Difficile fare un confronto: nello sport individuale si ha la possibilità di esprimere al 100% il proprio carattere e i propri obiettivi, mentre nello sport di squadra le cose che si dicono rischiano di essere coperte dall’ipocrisia”. Il sigillo consegnato dalla Città di Parma conclude un filotto di giornate di grande gioia per Buffon, che ha visto le due squadre che ha più a cuore, Parma e Juventus, conquistare rispettivamente la promozione in Serie A e la quindicesima Coppa Italia della sua storia: “Sono stati giorni bellissimi, di grande soddisfazione. Per il Parma, perché alla fine di tre anni complicati è riuscita a tornare nel massimo campionato per la felicità di tutti. Per la Juventus, perché nel caso dovesse essere l’ultimo trofeo di mister Massimiliano Allegri, chiuderebbe con una soddisfazione meritatissima. Per come si stava profilando la stagione, mi sembrava che ci fosse molta ingenerosità nel giudizio del suo ultimo triennio”. 

 

 Like

A PARMA INCONTRO SAKKARI-BUFFON

IL PORTIERE: “MI PIACE IL TENNIS FEMMINILE”

SAKKARI: “MI ALLENO COME GIGI”

Parma, 27 settembre 2022 – Maria Sakkari e Gianluigi Buffon si sono incontrati al Collecchio Sport Center, casa del Parma Calcio. La tennista greca, numero 7 del mondo, attualmente impegnata nel Parma Ladies Open presented by Iren (WTA 250), ha avuto occasione di incontrare il portiere, suo idolo sportivo. I due si sono confrontati e hanno condiviso la passione per le rispettive discipline. 

L’incontro tra campioni – “Ho visto che hai vinto contro Baindl, mi piace il tennis femminile ma anche quello maschile naturalmente”, racconta Gianluigi Buffon alla tennista di Atene. All’incontro oltre al team della giocatrice hanno partecipato anche l’allenatore del Parma, Fabio Pecchia ed il terzino greco (nazionale under 21) Vasilios Zagaritis. Con il suo ritorno in Emilia-Romagna, il campione del mondo del 2006 ha avuto l’occasione di frequentare in alcune occasioni il TC Parma, questa settimana teatro del torneo co-organizzato con MEF Tennis Events: “Ogni tanto gioco a tennis, mi piacerebbe fare serve and volley”, ha confessato il portiere, al quale Sakkari ha raccontato un aneddoto: “Da tre anni quando mi alleno con le volée, il mio coach Tom Hill mi dice di non far passare niente, esattamente come Gianluigi Buffon”. Dal confronto tra atleti sono usciti temi interessanti e Buffon ha raccontato anche il segreto della sua longeva carriera: “Sono sempre felice, mi godo il tempo in cui gioco e quello con la mia famiglia”. I due protagonisti si sono scambiati anche dei regali, con Sakkari che ha donato la propria racchetta e ricevuto la maglia del numero uno del Parma.

 Like