WTA 250 Parma

Foto di Daniele Combi

A PARMA PAOLINI VINCE IL DERBY CONTRO COCCIARETTO

“OGGI HO DOVUTO DARE TUTTO”

PAOLETTI CEDE A BEGU TRA GLI APPLAUSI

Parma, 28 settembre 2022 – Il derby azzurro vinto da Jasmine Paolini accende il TC Parma. Grande spettacolo nel match di secondo turno del Parma Ladies Open presented by Iren, evento WTA 250 co-organizzato dal circolo ospitante insieme a MEF Tennis Events e con il contributo del Comune di Parma. Punteggio di finale di 4-6 6-3 6-4 per la toscana, che battendo Elisabetta Cocciaretto si è fatta strada ai quarti di finale, dove affronterà la montenegrina Danka Kovinic. Termina con un’ottima prova invece il torneo della diciannovenne Matilde Paoletti, che si arrende per 6-4 6-4 alla terza testa di serie Irina Camelia Begu.

Paolini: “In Italia sto sempre bene” – Stremata dopo una grande battaglia, Jasmine Paolini ha commentato il successo che la proietta ai quarti di finale. Nella giornata di giovedì 29 settembre la lucchese proverà l’assalto alla terza semifinale stagionale: “Elisabetta è una tosta perché non molla un punto, rimane vicino alla riga e non ti dà tempo di giocare. Dopo il primo set ho dato tutto quello che avevo, ho provato a stare lì ogni punto e sono riuscita a vincere”. Dopo aver superato la connazionale, la giocatrice numero 79 del mondo potrà ritrovare il pieno sostegno del pubblico nei quarti di finale: “In Italia mi trovo sempre bene ed il TC Parma è uno dei club più belli del paese e devo dire che è anche uno dei migliori dove si gioca a livello di circuito WTA. Per il finale di stagione adesso il mio obiettivo è quello di tenere un alto livello”. Nell’ultimo incontro di serata non è invece arrivato il secondo successo azzurro, con Matilde Paoletti che dopo aver vinto il primo match della carriera nel circuito maggiore, si è arresa alla 33 del mondo Irina Camelia Begu, che si è aggiudicata la contesa per 6-4 6-4. Per la rumena ai quarti di finale ci sarà il derby contro Ana Bogdan.

 

 

 Like

Foto di Daniele Combi

PRIME VITTORIE AZZURRE AL WTA DI PARMA

AL SECONDO TURNO SARÀ DERBY COCCIARETTO-PAOLINI

BRONZETTI SI ARRENDE A ZANEVSKA

Parma, 27 settembre 2022 – L’Italia mette il turbo al Parma Ladies Open presented by Iren. Il pubblico del TC Parma ha potuto celebrare i primi successi azzurri nel torneo, quelli di Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini. Le due atlete della nazionale approdano al secondo turno del WTA 250, organizzato da MEF Tennis Events con il contributo del Comune di Parma, grazie ai successi su Nuria Parrizas Diaz e Jule Niemeier. Al secondo turno sarà derby tra le due, che in carriera si sono già affrontate in due occasioni. Il programma del centrale si era invece aperto con l’esordio di Lucia Bronzetti, che si è arresa per 6-3 6-2 alla belga Maryna Zanevska.

Una nuova Cocciaretto – Con il punteggio di 7-5 6-1, Elisabetta Cocciaretto ha estromesso dal torneo la settima testa di serie Nuria Parrizas Diaz. Grande personalità della marchigiana, capace di ribaltare un primo set dove aveva accusato un mini blackout: “Sono partita molto bene, ma ho avuto un momento di buio quando la mia avversaria è cresciuta. Dal 4-5 del primo set però ho giocato con più profondità, ho variato e sono riuscita a scappare nel secondo set: questo è un ottimo segnale”. Attualmente numero 98 del mondo, Cocciaretto è rientrata a marzo dopo un infortunio al ginocchio che l’ha tenuta per un anno ai box: “Sono contenta di essere tornata tra le prime 100 WTA. Questa è la prima volta che faccio una stagione intera ed il mio obiettivo principale era quello di giocare. L’anno scorso ero più immatura, forse pensavo più ai risultati che a migliorarmi. Dopo il lungo stop invece ho ritrovato la giusta prospettiva e adesso riesco a pensare davvero a lungo termine”, conclude Cocciaretto, attesa dal derby al secondo turno.

Paolini rimonta, Bronzetti out – Successo sul centrale anche per Jasmine Paolini, che in rimonta supera la qualificata Jule Niemeier. Alla stretta di mano score di 5-7 6-4 6-2 per la toscana, che se l’è vista contro un’avversaria reduce dai quarti di finale di Wimbledon e dagli ottavi di finale degli US Open. Al secondo round Paolini giocherà il derby contro la giovane connazionale, nei precedenti il bilancio è di 1-1, la sfida più recente è quella vinta da Cocciaretto a Dubai 2020. Termina invece prematuramente l’avventura parmigiana dell’ottava testa di serie Lucia Bronzetti. L’azzurra è incappata in una giornata opaca contro Maryna Zanevska, avversaria che per caratteristiche l’aveva già messa in difficoltà, il punteggio finale è stato di 6-3 6-2.

I risultati di martedì 27 settembre

1° turno

Arantxa Rus b. Panna Udvardy 7-5 6-3

Dalma Galfi b. Erika Andreeva (Q) 6-1 6-2

Maryna Zanevska b. Lucia Bronzetti (8) 6-3 6-2

Danka Kovinic b. Oceane Dodin 6-1 3-6 6-4

Jasmine Paolini b. Jule Niemeier (Q) 5-7 6-4 6-2

Elisabetta Cocciaretto b. Nuria Parrizas Diaz (7) 7-5 6-1

Irina Camelia Begu (3) b. Viktoriya Tomova 7-5 5-1 rit. 

Mayar Sherif b. Anna Bondar (5) 7-5 6-4

Simona Waltert (Q) b. Tamara Zidansek 6-4 6-4

 Like

A PARMA INCONTRO SAKKARI-BUFFON

IL PORTIERE: “MI PIACE IL TENNIS FEMMINILE”

SAKKARI: “MI ALLENO COME GIGI”

Parma, 27 settembre 2022 – Maria Sakkari e Gianluigi Buffon si sono incontrati al Collecchio Sport Center, casa del Parma Calcio. La tennista greca, numero 7 del mondo, attualmente impegnata nel Parma Ladies Open presented by Iren (WTA 250), ha avuto occasione di incontrare il portiere, suo idolo sportivo. I due si sono confrontati e hanno condiviso la passione per le rispettive discipline. 

L’incontro tra campioni – “Ho visto che hai vinto contro Baindl, mi piace il tennis femminile ma anche quello maschile naturalmente”, racconta Gianluigi Buffon alla tennista di Atene. All’incontro oltre al team della giocatrice hanno partecipato anche l’allenatore del Parma, Fabio Pecchia ed il terzino greco (nazionale under 21) Vasilios Zagaritis. Con il suo ritorno in Emilia-Romagna, il campione del mondo del 2006 ha avuto l’occasione di frequentare in alcune occasioni il TC Parma, questa settimana teatro del torneo co-organizzato con MEF Tennis Events: “Ogni tanto gioco a tennis, mi piacerebbe fare serve and volley”, ha confessato il portiere, al quale Sakkari ha raccontato un aneddoto: “Da tre anni quando mi alleno con le volée, il mio coach Tom Hill mi dice di non far passare niente, esattamente come Gianluigi Buffon”. Dal confronto tra atleti sono usciti temi interessanti e Buffon ha raccontato anche il segreto della sua longeva carriera: “Sono sempre felice, mi godo il tempo in cui gioco e quello con la mia famiglia”. I due protagonisti si sono scambiati anche dei regali, con Sakkari che ha donato la propria racchetta e ricevuto la maglia del numero uno del Parma.

 Like

Foto di Daniele Combi

BUONA LA PRIMA DI STEPHENS AL PARMA LADIES OPEN

“MI SONO TROVATA BENE, CONTENTA DI ESSERE TORNATA”

CINQUE AZZURRE IN CAMPO MARTEDÌ

Parma, 26 settembre 2022 – Sloane Stephens torna in città e non tradisce le attese approdando al secondo turno del Parma Ladies Open presented by Iren. L’americana parte con il piede giusto nel torneo WTA 250 co-organizzato da MEF Tennis Events e dal TC Parma con il contributo del Comune di Parma. Proprio sui campi in terra rossa del circolo emiliano la quarta testa di serie ha vinto in lotta contro la polacca Magdalena Frech per 3-6 6-3 6-4. Avanza al secondo round anche la numero sei del seeding Ana Bogdan, che non ha lasciato scampo ad una Laura Pigossi domata 6-1 6-2. Nella giornata di martedì 27 settembre faranno l’esordio ben cinque azzurre: Martina Trevisan (seconda testa di serie), Lucia Bronzetti, Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto e Matilde Paoletti. 

Sloane Stephens: “Viaggiare è una fortuna, Parma è fantastica” – “Mi aspettavo un match duro ed è stato così, ma ho combattuto con le armi che avevo a disposizione e sono contenta di aver vinto – le parole di Sloane Stephens al termine del successo per 3-6 6-3 6-4 contro la polacca Magdalena Frech -. Spostarsi all’improvviso sulla terra non è facile, però a Parma l’anno scorso mi ero trovata bene quindi sono venuta molto volentieri”. Proprio in riferimento alla città emiliana, l’attuale numero 50 del mondo e campionessa degli US Open nel 2018, ha parlato del tour fatto in centro alla vigilia dell’esordio: “Ho cambiato approccio, adesso se ne ho occasione visito sempre i posti dove gioco: ho la fortuna di viaggiare e voglio sfruttarla. Nel 2021 non potevamo uscire dall’hotel quindi sono contenta di aver potuto recuperare quest’anno. Parma è fantastica, il Duomo ed il Teatro Regio sono incredibili”. Al secondo turno l’americana se la vedrà contro la vincente della sfida tra Danka Kovinic e Oceane Dodin.

I risultati di lunedì 26 settembre

1° turno 

Sloane Stephens (4) b. Magdalena Frech 3-6 6-3 6-4

Ana Bogdan (6) b. Laura Pigossi 6-1 6-2

Anna Karolina Schmiedlova (Q) b. Reka Luca Jani 6-2 6-4

 Like

SVELATA L’ENTRY LIST DEL WTA 250 DI PARMA

MARTINA TREVISAN GUIDA IL SEEDING

“VOGLIO RENDERLA UNA SETTIMANA SPECIALE”

Parma, 1° settembre 2022 – L’inizio della seconda edizione del Parma Ladies Open presented by Iren, in programma da sabato 24 settembre a sabato 1° ottobre, si avvicina a grandi passi. In attesa dei primi punti sui campi in terra rossa del Tennis Club Parma, che la settimana successiva sarà teatro di un ATP Challenger 125, è stata svelata l’entry list dell’evento WTA 250. A comandare il seeding della rassegna organizzata da MEF Tennis Events sarà Martina Trevisan, semifinalista dell’ultimo Roland Garros ed attuale numero 27 del mondo. Con ben undici top 60 al via, saranno tante ed agguerrite le atlete che si contenderanno il titolo vinto lo scorso anno dalla grande promessa Coco Gauff.

Trevisan freme, al via anche una campionessa slam  Sono sempre contenta di poter giocare in Italia perché ritrovo il grande affetto del pubblico”. Queste le parole della prima testa di serie Martina Trevisan, finora protagonista di una grande stagione. “Non vedo l’ora di venire, so già che a Parma troverò una grande organizzazione – rimarca la toscana -. Proverò a fare del mio meglio per rendere la settimana speciale. Spero di poter vedere gli spalti pieni per me e le altre azzurre”. La seconda giocatrice del seeding non è italiana ma ha un forte legame con il nostro Paese, si tratta della russa Liudmila Samsonova, che in questa stagione ha già messo le mani su due titoli del circuito maggiore a Washington e Cleveland. Tre le atlete attese ai nastri di partenza seguono la kazaka Yulia Putintseva e la francese Alizé Cornet; ci sarà anche Sloane Stephens, campionessa degli US Open 2017, che impreziosisce ulteriormente l’appuntamento di Parma. Il capitolo azzurre al momento prevede anche la partecipazione di Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti, con Elisabetta Cocciaretto che spera di riuscire ad entrare direttamente in tabellone.

L’entusiasmo di Parma – La città di Parma vive con trepidazione l’attesa per il doppio appuntamento WTA 250 e ATP Challenger 125, come confermano le parole di Marco Bosi, assessore allo Sport del Comune di Parma: “È ovviamente una grande soddisfazione avere una entry list di questo livello, soprattutto perché a guidarla c’è una giocatrice azzurra. Il cut-off alla 91° posizione la dice lunga sul prestigio del torneo, che saprà offrire agli appassionati un grande spettacolo e alla nostra città una visibilità che va oltre i confini nazionali.” L’entusiasmo è naturalmente condiviso da Giampiero Alinovi, presidente del Tennis Club Parma, che avrà di nuovo l’onore di poter ospitare una tappa del circuito maggiore nel proprio circolo: “Anche in questa edizione il torneo avrà un livello altissimo. Avere undici giocatrici tra le prime 60 al mondo è indice di spettacolo assicurato. Confidiamo poi che con le wild card, ancora da assegnare, si possa aggiungere ulteriore qualità all’evento”.

 Like